Il legno in pellet è un combustibile ricavato dalla segatura. La capacità legante della lignina, contenuta nella legna, permette di ottenere un prodotto compatto senza aggiungere additivi e sostanze chimiche estranee al legno, ottenendo un combustibile ad alta resa.
Grazie alla pressatura il potere calorifico del pellet, a parità di volume ma non di peso, è circa doppio rispetto al legno ed è utilizzato come combustibile per stufe di ultima generazione, in sostituzione dei ceppi di legno.
Tra i vantaggi ambientali è da notare come la produzione di pellets non sia strettamente legata all’abbattimento di alberi interi. I pellets possono infatti essere prodotti da numerosi materiali di scarto come segatura e scarti di lavorazione di falegnameria, che in questo modo vengono rivalorizzati come combustibile di largo consumo.